Dal garage di casa all'Olimpo a cinque cerchi
Brillante, spigliato, carismatico. Sono le prime impressioni che trasmette Nerio Alessandri, fondatore del colosso mondiale del wellness. Che, per chi non lo sapesse, parla italiano: Technogym, infatti, nasce a Cesena. Oggi l’azienda conta 2.500 dipendenti e ricavi per 808 milioni di euro (il dato è riferito al 2023, con una crescita record del 12% rispetto all’anno precedente), ma nel 1983 era il sogno di un ragazzo di 22 anni, costruito (letteralmente) nel garage di casa. La sua è la parabola del “self-made-man” (o dell’ “homo faber fortunae suae”), sempre attento alle ultime tendenze, delle quali è stato spesso e volentieri anticipatore. Dal lancio del primo software del settore fitness, a quello del primo prodotto per l’allenamento connesso a internet, fino alla più recente piattaforma di allenamenti video on-demand dedicata a fitness, sport e prevenzione. Ma, oltre che di wellness, Alessandri è anche un esperto di design: due passioni che è riuscito a…